ECONOMIA &LAVORO

 
 
 
Lezioni per il futuro
 
HOME DEL DOSSIER
29 MAGGIO
28 MAGGIO
27 maggio
26 maggio
24 MAGGIO
23 MAGGIO
21 MAGGIO
TUTTI GLI INTERVENTI

Stato, regole e uguaglianza: si ricomincia

di Michele Ainis

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
21 maggio 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
Poi, certo, l'eguaglianza assoluta - quella di cui ci parlò Platone - non è di questa Terra, e dopotutto non è neppure desiderabile. Per esaltare le qualità degli individui, per metterle al servizio dell'interesse collettivo, ci serve un'eguaglianza nei punti di partenza, non già all'arrivo. Oggi però sappiamo qual è il mandato che la crisi consegna all'autorità ritrovata degli Stati, nonché alle regole plasmate dagli Stati: una disuguaglianza ben temperata.
michele.ainis@uniroma3.it

21 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-